Cerimonie Sciamaniche e gli Strumenti Sciamanici.

Le cerimonie sciamaniche sono rituali tradizionali praticati da diverse culture indigene in tutto il mondo, con l’obiettivo di entrare in contatto con il mondo spirituale e curare il corpo, la mente e lo spirito. Queste cerimonie possono variare notevolmente a seconda della cultura e delle tradizioni locali, ma spesso condividono alcuni elementi comuni. Ecco alcuni degli aspetti tipici delle cerimonie sciamaniche:

Viaggio sciamanico: Un elemento centrale è il “viaggio” che lo sciamano o il partecipante compie in uno stato di coscienza alterata. Questo può essere ottenuto, per esempio, tramite l’uso di danze, canti, tamburi o suoni ripetitivi. o anche l’assunzione di sostanze psicoattive. Lo sciamano “viaggia” in altri regni spirituali per cercare risposte, riportare le energie di guarigioni o comunicare con gli spiriti.

Uso di tamburi e strumenti: I tamburi sono spesso usati nelle cerimonie per indurre uno stato di trance. I suoni ripetitivi e profondi del tamburo sono considerati in grado di “aprire” il corpo e la mente, favorendo un legame profondo con il mondo spirituale.

Rituali di guarigione: Molte cerimonie sciamaniche sono orientate alla guarigione fisica, emotiva e/o spirituale. Gli sciamani possono diagnosticare malattie o disturbi attraverso la lettura degli spiriti, l’osservazione dei sogni o l’interpretazione di segni naturali.

Animali e spiriti totemici: Durante il rito, si invocano spesso animali totemici o spiriti guida che forniscono protezione, saggezza o aiuto spirituale. Ogni partecipante potrebbe connettersi ad un animale che simboleggia poteri o qualità specifiche.

Festa e celebrazione della natura: Le cerimonie sciamaniche possono anche celebrare il ciclo naturale delle stagioni, il raccolto, i cambiamenti nel clima e l’energia che questi fenomeni portano. Sono momenti di comunione con la Terra e con gli spiriti che governano la natura.

Pulizia energetica degli ambienti: case, scuole, ospedali, uffici, negozi, ecc.. ospitano spesso le energie delle persone e/o animali defunti che non riescono a trovare la loro strada e rimangono imprigionati nella nostra dimensione. Lo sciamano (psicopompo) li accompagna verso casa e dona allo stesso momento l’energia pulita e libera all’ambiente.

Strumenti sciamanici

Gli strumenti sciamanici sono oggetti sacri utilizzati dagli sciamani per facilitare la connessione con il mondo spirituale, la guarigione, la divinazione e la protezione energetica. Variano a seconda della cultura e della tradizione, ma alcuni dei più comuni includono:

  1. Tamburo sciamanico – Considerato il “cavallo dello sciamano”, il tamburo viene usato per entrare in stati di trance, viaggiare tra i mondi e richiamare gli spiriti guida. Il suo battito ripetitivo aiuta ad alterare la coscienza.
  2. Sonagli e maracas – Strumenti usati per pulire l’energia, richiamare spiriti alleati e creare vibrazioni curative.
  3. Campane e campanelli – Il suono delle campane viene spesso usato per elevare la frequenza energetica, proteggere lo spazio e richiamare energie positive.
  4. Bacchette e bastoni sciamanici – Possono essere utilizzati per dirigere l’energia, creare cerchi sacri o richiamare le forze della natura.
  5. Piume – Spesso utilizzate per purificare l’aura e muovere l’energia durante rituali di guarigione, in particolare in pratiche di smudging con la salvia.
  6. Cristalli e pietre sacre – Oggetti di potere che aiutano nella protezione, nella connessione con gli spiriti della terra e nella guarigione energetica.
  7. Specchi sciamanici – Utilizzati per la divinazione e la protezione, riflettono e deviano le energie negative.
  8. Erbe sacre (salvia, palo santo, copale, tabacco, ecc.) – Bruciate per purificare l’energia di una persona, di un luogo o di un oggetto.
  9. Maschere rituali – Indossate durante le cerimonie per incarnare gli spiriti o le divinità.
  10. Sacchetti medicina – Contengono oggetti simbolici personali per protezione e connessione spirituale.
  11. Uovo – Ha un ruolo significativo in molte pratiche sciamaniche, sia come simbolo che come strumento rituale. E’ il mio strumento sciamanico principale.